Site icon Frattamaggiore News

Arzano. Oltre 134 cani non più in canile grazie al lavoro della Polizia locale, risparmiati 234mila euro all’anno.

a cura di Caterina Flagiello

É da diversi anni che si sta lavorando ad Arzano per il benessere degli animali con salvataggio di ogni specie con recuperi dalla strada e dal canile.
Alla data di insediamento del comandante della polizia locale, colonnello Biagio Chiariello, la tematica “canile” passò dall’Area Ambiente dell’Ente alla Polizia Locale .
I cani presenti al rifugio erano circa 230 e grazie ad un costante censimento e monitoraggio passando a raggi x il canile, con attuazione delle regole della trasparenza negli accalappiamenti , collocazione in canile, microchippature, i risultati hanno portato ad avere, ad oggi, circa 96 cani rispetto ai precedenti 230.

Il merito è dovuto alla determinazione del comandante della polizia locale, dr. Chiariello, che oltre ad essere animalista e a monitorare con i suoi uomini gli ingressi e le uscite dei pelosi dal canile, portò ad un corposo fascicolo alla Procura della Repubblica evidenziando quanto avveniva sul tema .

Da allora una “priorità ” che si chiama “adozione” come quella effettuata con 3 cagnolini trovati in strada, ed affidati a famiglie di Arzano, proprio grazie all’attività degli agenti, a seguito di rinvenimento.

I RISPARMI!
Ad oggi il risparmio ammonta a complessive euro 293mila all’anno considerato che secondo le tariffe regionali un cane costa al giorno complessive 6 euro .

Tutto questo a vantaggio delle case comunali e delle tasche dei contribuenti arzanesi.

Il messaggio che fanno pervenire dal Comando é ” Adottate, adottate, adottate!”.

Exit mobile version