
di Angelo Covino
Nei giorni scorsi la Direzione Territoriale Campania dell’Agenzia delle Dogane e Dei Monopoli, ha partecipato all’evento organizzato dal centro orafo Tarì di Marcianise denominato “TARI OPEN”, che costituisce uno tra i più importanti eventi del settore oreficeria e gioielleria d’Italia, punto di riferimento per il mercato del centro sud: l’evento infatti ha coinvolto 464 espositori italiani ed esteri, oltre a rappresentanti dell’Istituto del Commercio Estero. All’interno della prestigiosa rassegna, nello stand istituzionale messo a disposizione di ADM dagli organizzatori, i funzionari della Direzione Territoriale Campania e dell’Ufficio delle Dogane di Caserta, hanno potuto illustrare al pubblico i principali servizi istituzionali resi dall’Agenzia ed il rilevante contributo da essa assicurato a tutela della legalità negli scambi commerciali, attraverso il fondamentale contributo dell’attività antifrode: presso lo stand istituzionale ADM sono stati esposti diversi orologi di marchi noti risultati contraffatti e pertanto sequestrati. L’occasione ha consentito di sensibilizzare il pubblico sui danni economici e sociali della contraffazione, che colpisce non solo il mondo del lusso, ma l’intero sistema produttivo nazionale, e promuovere comportamenti di consumo più consapevoli e responsabili. ADM svolge un ruolo essenziale sul territorio nel garantire la sicurezza dei consumatori, la leale concorrenza e la protezione del mercato: attraverso controlli, analisi, ispezioni e una stretta collaborazione con forze dell’Ordine e autorità giudiziaria. L’Agenzia è in prima linea nella tutela dei diritti di proprietà intellettuale e dei prodotti Made in Italy sui mercati internazionali. L’iniziativa che si è tenuta al centro orafo dal 10 al 10 ottobre scorso, ha suscitato anche grande interesse tra imprenditori, orafi, professionisti del settore (anche provenienti dall’estero), che hanno potuto conoscere più da vicino le strategie di contrasto adottate dall’Agenzia. Numerosi visitatori hanno infatti manifestato curiosità sulle tecniche di riconoscimento dei falsi e sui principali sequestri effettuati nonché apprezzamento per le funzioni istituzionali svolte da ADM nella prevenzione e contrasto delle attività illecite. La partecipazione di ADM ha rappresentato un esempio virtuoso di sensibilizzazione e prevenzione, capace di coniugare comunicazione istituzionale e coinvolgimento civico, attorno al tema della lotta alla contraffazione, che non danneggia solo imprese e lavoratori onesti, ma mina la fiducia dei consumatori e la solidità complessiva del sistema economico: solo attraverso una leale collaborazione tra istituzioni, cittadini e imprese è possibile creare valore pubblico e costruire uncmercato più equo e trasparente.