
Servizio realizzato da Caterina Flagiello
Caivano. Cambio di location ma non di obiettivi per il Premio Caivano 2025, organizzato dall’ Associazione Sveglia Caivano, tenutosi a Villa Ciprea. Anche quest’anno un’edizione di grande successo, per portare alla luce tante “gemme preziose” del territorio caivanese. La serata è stata presentata dal giornalista Antonio d’Ascoli e dal comico Lino D’Angiò e ha visto alternarsi sul palcoscenico le eccellenze del territorio. Nino Navas, patron del premio inaugura così l’evento:”L’Associazione Sveglia Caivano festeggia i 10 anni di attività: anni bellissimi in cui abbiamo fatto tanto, ringrazio gli sponsor che ci sostengono ed il consorzio CSA-ASI Caivano. Come associazione andiamo alla ricerca di eccellenze del territorio sia in Italia che all’estero e posso dire che abbiamo tanti illustri cittadini che si fanno onore in tutto il mondo”
Ecco l’elenco dei premiati:
Due Leoni d’Argento assegnati a:
- Per l’imprenditoria, il premio è stato assegnato all’azienda Union Gas e Luce, nella persona dell’amministratore Massimo Accurso
- In merito alla sezione storia e cultura, il Leone d’Argento è stato assegnato al dottor Giacinto Libertini: membro dell’Istituto di Studi Atellani,che ha curato numerose pubblicazioni inerenti la storia locale .
Un Leone d’Argento Junior all’attore Antonio Aversano che, nonostante la giovanissima età ha già un ricco curriculum artistico alle spalle che abbraccia sia il teatro che il piccolo schermo. Per questa edizione 2025, l’Associazione Sveglia Caivano ha deciso anche di assegnare un Leone d’Argento Speciale alla Unilever-Algida, azienda leader che quest’anno festeggia i 50 anni dello stabilimento di Caivano, ha ritirato il premio l’ingegner Carlo Fappiano. In ultimo il prestigioso Premio Caivano 2025 è stato assegnato al dottor Valerio Nicolino Dorrello, direttore medico della Terapia Intensiva Pediatrica presso l’Harlem Hospital di New York, dall’operato instancabile in favore delle fasce deboli della società:”Caivano non si dimentica, dedico questo premio ai miei genitori che mi accompagnano da sempre punto sono stato molto felice di essere selezionato e dedico questo premio anche ai giovani con un invito a studiare e a portare in alto la città.” Tre le Menzioni Speciali assegnate, nel corso della serata, ad altrettante realtà di Caivano: alla U.S. Boys Caivanese, in occasione della vittoria al Campionato di Eccellenza; alla ASD Phoenix, per la vittoria della Coppa Campania e Supercoppa Campania ed al Centro Diagnostico Alfa, fondato nel 1975, un punto di riferimento storico per la città ed i comuni limitrofi. Continua, da parte dell’Associazione Sveglia Caivano, l’attenzione riservata al mondo della scuola ed alle future generazioni, per questo motivo è stato assegnato un bonus per l’acquisto di materiale scolastico all’I.C. 2 De Gasperi di Caivano, diretto dalla dottoressa Flora Celiento. Ogni premio e menzione è stato accompagnato dalla lettura delle motivazioni da parte della giovane e brava Cecilia Navas. All’interno della premiazione, è stato dato spazio all’arte ed alla musica del famoso compositore e chitarrista Antonio Onorato, che ha all’attivo numerose collaborazioni di pregio, tra cui quelle con Pino Daniele, oltre all’intrattenimento musicale a cura del “Periferic Quartet Swing“. Il Gran Galà “Eccellenze del nostro territorio” ha goduto inoltre del patrocinio del Consorzio CSA-ASI Caivano e della Città Metropolitana di Napoli.