Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. “Il Giornalismo non è un crimine”, domani, 5 maggio 2025, presso l’istituto alberghiero “A. Esposito Ferraioli” di Napoli

Napoli, 4 maggio 2025 – Organizzato nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa, domani, 5 maggio 2025, presso la sede di via Gorizia, 2 dell’istituto alberghiero “A. Esposito Ferraioli” di Napoli, si terrà un incontro con gli studenti sul tema “Il Giornalismo non è un crimine”, un momento formativo di riflessione e confronto sul valore della libertà d’informazione, sul fenomeno, sempre più preoccupante, dei giornalisti minacciati e per riaffermare, insieme alle nuove generazioni, il diritto a un’informazione libera, indipendente e coraggiosa. L’iniziativa è promossa dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), dall’associazione Articolo 21 e dal Sindacato Unitario Giornalisti della Campania (SUGC), e vedrà la partecipazione di esponenti di rilievo del mondo del giornalismo e della società civile. Ad aprire l’incontro, la dirigente scolastica Rita Pagano. Quindi, gli interventi di Geppina Landolfo, Segretaria del Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, Segretario nazionale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Desirée Klain, Coordinatrice campana dell’associazione Articolo 21. Porteranno la loro testimonianza, come giornalisti minacciati o sotto scorta, Mimmo Rubio (Napoli), Zhanna Zhukova (Ucraina), Moussa Mone (Burkina Faso), nonché Anna Motta e Pino Paciolla, genitori di Mario Paciolla, il giornalista italiano morto in circostanze ancora da chiarire mentre si trovava in missione in Colombia come osservatore delle Nazioni Unite. Testimonial dell’iniziativa, Arturo Muselli, attore e regista, da sempre attento ai temi civili e sociali. A moderare l’incontro sarà Laura Viggiano, presidente del Comitato Pari Opportunità del SUGC. “Un’occasione importante  – sottolinea Geppina Landolfo – per riaffermare, insieme alle nuove generazioni, il diritto a un’informazione libera, indipendente e coraggiosa”.