
Da mesi, dalle nostre pagine, dalle pagine di altre testate giornalistiche, dai social e direttamente da qualche consigliere comunale con richieste di accesso agli atti, con invio della documentazione agli organi istituzionali di controllo, si è portato a conoscenza di una serie di presunti abusi edilizi, alcuni dei quali cosiddetti “eccellenti” per via sembra di un diretto interessamento di qualche consigliere comunale. Ebbene, nonostante tutto ciò – sarà forse la tempistica che ci auguriamo possa essere l’unico motivo nei ritardi accumulati – non si hanno notizie di sopravvenuti controlli e sopralluoghi atti a verificare i presunti abusi denunciati, tranne in qualche caso, dove il comando vigili ha verbalizzato, accertato e inviato contestualmente la segnalazione alla Procura della Repubblica. Se invece abbiamo perso qualche passaggio e i controlli sono già avvenuti, non possiamo che attendere gli eventi, ma stando ai fatti, al momento non ci pare. Colpisce ad esempio come Ordinanze del Tar, accolgono i ricorsi di vicinato ai cantieri, affidando sopralluogo e controlli a commissari ad acta per confrontare le risultanze con le verbalizzazioni presentate dagli uffici!! È venuto il momento quindi di agire laddove non si è ancora proceduto, fugando qualsiasi dubbio su eventuali sponsorizzazioni politiche per mancati o ritardati controlli, in particolare sui cosiddetti cantieri “eccellenti” quindi sarebbe opportuno che Ufficio Tecnico, comando di Polizia Municipale e la politica, in primis il sindaco Del Prete, ognuno per le proprie competenze, facesse fino in fondo la propria parte dando risposte certe, in primis quelle di natura politica: Sindaco che ne pensi? Altrimenti non resta che attendere altri eventuali sviluppi.