
DAI PROFILI FACEBOOK DI FRANCESCO RUSSO E DEL SINDACO MARCO ANTONIO DEL PRETE
FRANCESCO RUSSO
πππ£ππππ€ π π’πππππ€π§ππ£π―π π¨πππ₯π₯ππ£π€ πππ‘π‘βππͺπ‘π ππ‘ππ’ππ£π©ππ£ππ€ π¨πͺπ‘π‘π βπ’π€π£π£ππ―π―πβ π€π’ππ§π©πΜ π π¨ππ‘ππ£π―π
ππ£ π¨ππ¨π©ππ’π πππ π«π πππ£πͺπ£ππππ©π€ π ππ§ππππ©π©πͺπ§π π ππ§π€ππͺπ§π
Questa volta dovrΓ³ limitarmi nellβuso delle parole perchΓ© ciΓ³ che sta accadendo va ben oltre la vergogna.
Abbiamo richiesto un consiglio comunale sul tema dei rifiuti perchΓ© da ciΓ² che si vede e da ciΓ³ che emerge ci sono troppe zone dβombra in un settore dove storicamente lβargine devβessere sempre alto perchΓ© resta il piΓΉ esposto alle infiltrazioni della criminalitΓ organizzata e a fenomeni di corruttela tra la zona grigia e la classe dirigente.
Chiedemmo la convocazione di un consiglio sul tema della raccolta dei rifiuti e su tutte le disfunzioni e zone dβombra puntualmente da noi denunciate. Arrivarono i chiarimenti e come richiesto dal presidente del Consiglio Di Marzo decidemmo di analizzare prima i chiarimenti sulle istanze e sulle disfunzioni da noi sollevate per poi decidere cosa fare.
Chiarimenti che confermarono le disfunzioni e le zone dβombre denunciate dalla minoranza, cosΓ¬ decidemmo di andare avanti nella nostra azione e di chiedere la convocazione, nella qualitΓ di consiglieri di minoranza, di un consiglio monotematico sui rifiuti a Frattamaggiore. Andiamo in aula e che succede? Il sindaco Marco Del Prete, tra lβimbarazzo generale, ha paura che gli scheletri possano venire fuori. Prende il microfono e decide che della monnezza βnun sβadda parlΓ β. E, di colpo, ad inizio seduta lui e i suoi consiglieri abbandonano lβaula facendo venire meno il numero legale. E dei rifiuti non si parla piΓΉ. Tutto coperto dalla totale omertΓ . Tutto devβessere avvolto in un alone di mistero, un muro di omertΓ attorno a quel settore che ci impone un passo in avanti della nostra azione: scriveremo al Prefetto per denunciare lβaccaduto e denunceremo alla Procura della Repubblica i misfatti di questa cittΓ che attraverso questi atteggiamenti sta ripristinando il clima degli anni passati caratterizzato poi dallo scioglimento per camorra degli organi elettivi. Se si vuole andare in quella direzione, ritengo che si Γ¨ sulla buona strada.
πΌπ‘π©π§π€ πππ π©πππ©π§π€: ππ‘ ππ€π£π¨πππ‘ππ€ ππ πͺπ£π ππͺπ£π―ππ€π£π ππ ππ€π£π©π§π€π‘π‘π€ π ππ ππ£πππ§ππ―π―π€ π¨ππ£πππ©π€ πππ‘π‘π π‘ππππ. πΎπ€π¨π π¨π©ππ©π π£ππ¨ππ€π£πππ£ππ€
πππ§πππΜ πππ π§ππππͺπ©π π£π€π£ π¨π π₯πͺπ€Μ π₯ππ§π‘ππ§π ππ£ ππ€π£π¨πππ‘ππ€ ππ€π’πͺπ£ππ‘π


Andremo avanti con maggiore forza e decisione anche perchΓ© lo stesso comportamento del presidente del Consiglio va denunciato e stigmatizzato in quanto Γ¨ assurdo che le istituzioni possano diventare la succursale di unβazienda privata ed essere gestite come tale; Γ¨ assurdo che ci possa essere solo il dubbio che la guida di unβAssise possa dipendere da valutazioni e interessi di natura privatistica. Le istituzioni non solo devono essere libere di esprimersi ma devono anche apparire tali, lontani da ogni ipotesi di condizionamento esterno che possa manifestarsi da altri ambienti che nulla cβentrano con la dinamica istituzionale.
Frattamaggiore non puΓ² essere ostaggio di queste dinamiche, non puΓ² tornare ad essere la patria dellβomertΓ , dellβaffarismo, o peggio ancora degli incroci pericolosi che sempre in quegli anni bui affermarono un βsistemaβ che solo la Prefettura riuscΓ¬ a scardinare; non vogliamo riaprire una ferita che per rimarginarla ci sono voluti 10 anni di buona politica e di collaborazione a Frattamaggiore per cancellarla. Ma la storia non la si puΓ³ dimenticare. Adesso stanno portando la nostra cittΓ ventβanni indietro e noi non lo possiamo consentire. Ci appelleremo con costanza al Prefetto di Napoli e alla Procura della Repubblica perchΓ© dalle elezioni ad oggi si Γ¨ intrapreso il peggiore percorso possibile. E la cittΓ non lo merita.
Quanto accaduto oggi Γ¨ il salto di qualitΓ di un sistema che va assolutamente smascherato Γ¨ sradicato perchΓ© non fa onore alla dignitΓ di una classe dirigente seria e nemmeno al buon nome della nostra cittΓ .
MARCO ANTONIO DEL PRETE
[ECCO PERCHΓ LA MAGGIORANZA ED IO SIAMO USCITI DALLA SALA CONSILIARE]
Γ ora di dire basta a questi teatrini messi in atto dallβopposizione!
Soprattutto quando siamo ancora nel pieno della terza ondata COVID e dovremmo occuparci di altro!
Vi spiego brevemente i fatti.
Dopo averla prima chiesta e poi annullata, hanno richiesto nuovamente una convocazione urgente del consiglio comunale sullo βscottante temaβ, a dir loro, dei rifiuti.
E lβhanno chiesta con la presenza fisica di cittadini ed associazioni sindacali come se il COVID non esistesse piΓΉ.
Cosa cβΓ¨ di male direte voi? Niente se ci avessero spiegato i motivi della richiesta. Invece… il NULLA ASSOLUTO!
Davvero si vuole collaborare? Davvero si vuole cambiare qualcosa?
Davvero vogliono aiutare la nostra Frattamaggiore?
Sono i benvenuti!
Ma BASTA TEATRINI! Noi non li accetteremo piΓΉ!
Da quando Γ¨ iniziata questa consiliatura da parte loro (opposizione):



Non si risparmiano invece con post denigratori sui social e tanto tanto rumore non supportato da fatti e lavoro nelle sedi previste.
Hanno sempre cercato in tutti i modi di rallentare la macchina amministrativa giΓ pesantemente in affanno per la carenza di personale.
Non abbiamo piΓΉ intenzione di tollerare questi atteggiamenti. Mai piΓΉ!
Se vogliono davvero il bene di Frattamaggiore, venissero in comune tutti i giorni e dessero davvero una mano. (E se sono qui a dirvelo Γ¨ perchΓ© i fatti parlano da soliβ¦non sono solo mie parole)
Lasciamo il consiglio comunale lontano da questi teatrini.
Eleviamo una volta per tutte la Politica al livello che le compete.
Noi siamo qui per Frattamaggiore e per i Frattesiβ¦.e loro? Io ancora non lβho capito!