(ANSA) – FRATTAMAGGIORE – 12 NOV – Si intitola “Dalla parte giusta” e racconta “storie di eroi sconosciuti delle forze di polizia” il libro scritto da Gennaro Capoluongo, nato a Frattamaggiore in provincia di Napoli, già questore di L’Aquila e Messina, esperto di relazioni internazionali della Direzione centrale della polizia criminale e fino al 2024 distaccato presso la Rappresentanza permanente all’Onu. Un memoir-saggio storico di 288 pagine edito da Mursia. Nel libro c’è “la testimonianza di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato e della legalità”, viene sottolineato nella presentazione. L’autore descrive lo spirito di servizio e dedizione con cui le forze dell’ordine adempiono al loro dovere. È un “libro sulle donne e gli uomini che ogni giorno mettono a rischio la loro vita” afferma Capoluongo. “La sicurezza – aggiunge – non è solo ordine pubblico: è benessere sociale, fiducia nello Stato, speranza nel futuro”. Capoluongo conduce dietro le quinte del lavoro quotidiano delle forze di polizia. Attraverso una raccolta di memorie autentiche, il libro racconta il “volto umano” della legalità: storie di agenti, funzionari e collaboratori che operano nell’ombra con coraggio, dedizione e profondo senso civico. Un libro che intende far “comprendere quanto la sicurezza di un Paese sia intrecciata al valore degli uomini e delle donne che la garantiscono. “Perché essere “dalla parte giusta” non è un motto, è una scelta quotidiana, si afferma nel libro. “Ai giovani, sui quali nutro grandi aspettative per il futuro del nostro Paese – ha spiegato Capoluongo – dico che la sicurezza della collettività, bene assoluto per una convivenza pacifica e rispettosa dei diritti, si declina soprattutto attraverso le condotte quotidiane di tutti noi… quella che mi piace definire l’etica dei comportamenti”. (ANSA)
Frattamaggiore. Gli eroi sconosciuti forze polizia nel libro di Capoluongo. ‘Dalla parte giusta’, memoir-saggio storico edito da Mursia

