Frattamaggiore. Il Partito Repubblicano Italiano si riunisce a Napoli: Unità e Partecipazione in vista delle Regionali

Napoli, 10 ottobre 2025 – Si è svolta oggi una partecipatissima riunione del Partito Repubblicano Italiano, organizzata dal segretario provinciale Carmine Pezzullo, presso una sala gremita nel centro della città. Un incontro che ha messo al centro i temi dell’unità, della presenza sul territorio e della preparazione in vista delle elezioni **regionali in Campania**. L’evento ha visto una folta partecipazione di iscritti, simpatizzanti e dirigenti locali, a testimonianza di un rinnovato entusiasmo che attraversa il partito. Un clima positivo e costruttivo, quello che ha caratterizzato la giornata, con **interventi significativi** e un confronto aperto sulle prospettive politiche e organizzative. Tra i principali relatori, sono intervenuti: Alfredo Ponticelli, che ha sottolineato l’importanza di una linea politica coerente con i valori storici del PRI; Pino De Angelis, che ha proposto un programma di rilancio dei territori interni della Campania; Rosario Langella, il quale ha parlato della necessità di una presenza capillare del partito nei comuni; Pier Luigi Romanello, che ha evidenziato l’urgenza di un’azione politica forte in difesa delle autonomie locali; Il prof. Sammartino, che ha posto l’accento sul ruolo della cultura e dell’istruzione come volano di sviluppo per il Sud. Importante e significativa anche la presenza dei segretari comunali della provincia di Napoli, Maria Lamberto e Clemente Navatti, il cui contributo ha rafforzato il senso di rete e collaborazione tra le varie realtà locali del partito. Il segretario prprovinciale Carmine Pezzullo, nel suo intervento conclusivo, ha ribadito l’impegno per un PRI unito, presente e protagonista della prossima sfida elettorale: “Questa riunione è la dimostrazione che il Partito Repubblicano Italiano è vivo, radicato e determinato. Lavoriamo insieme per essere una voce chiara e autorevole nella Campania del futuro”. L’incontro si è concluso tra gli applausi e la soddisfazione dei partecipanti, con l’impegno di ritrovarsi presto per continuare un cammino di crescita, confronto e mobilitazione sul territorio.