Site icon Frattamaggiore News

Il disegno più lungo: la pace passa attraverso le mani dei bambini. Due appuntamenti artistici in Villa Falanga a supporto dei bambini di Gaza

a cura di Caterina Flagiello

“Il disegno più lungo” è la nuova importante iniziativa a sostegno del popolo palestinese che si terrà martedì 30 settembre e lunedì 6 ottobre nel Parco Letterario di Villa Falanga a San Giorgio a Cremano. Due gli appuntamenti a calendario per poter permettere alle tantissime classi di scuola dell’infanzia sangiorgesi che hanno deciso di supportare l’iniziativa di poter partecipare. Ai bambini di Gaza sono dedicati gli appuntamenti artistici che vedranno coinvolti tantissimi bambini – e le loro entusiaste insegnanti –  che creeranno un enorme, lunghissimo disegno per esprimere solidarietà, vicinanza e sostegno ai loro amici mediorientali. I bambini di tante scuole del comune vesuviano parteciperanno all’iniziativa promossa dall’Associazione La Bottega delle Parole, l’accademia BlueArt – la prima scuola d’arte alle falde del Vesuvio – e l’Associazione di volontariato HermanaTierra che segue comunità di famiglie nel lontano Guatemala. Per i loro coetanei arabi, a partire dalle ore 10, i bambini di San Giorgio a Cremano potranno esprimere la propria creatività e il Parco Letterario di Villa Falanga, già sede de La città dei bambini e delle bambine, diventerà una gigantesca tela d’artista. Dopo la lettura di albi dedicati alla pace, alla fratellanza e al ripudio della guerra, verrà srotolato un enorme rotolo di carta sul quale i piccoli artisti potranno disegnare, pasticciare, colorare quanto e comedesiderano. Buoni propositi e pensieri positivi guideranno l’attività artistica! “Parlare di pace oggi é un dovere. Insegnare ai più piccoli l’inutilità della guerra é un imperativo morale per provare a costruire in un mondo migliore. Lo faremo nell’unico modo che riteniamo prezioso: affidandoci alla lettura, ad un albo che oggi per noi rappresenta un manifesto e all’arte che genera bellezza, l’unica in grado di salvarci davvero” dichiara Miryam Gison dell’Associazione La Bottega delle parole.

Per info:

redazione@labottegadelleparole.it

La Bottega delle parole Chiara 346 490 3425

Emanuela 3393378840

Exit mobile version