Napoli, 25 settembre 2025 – Calo demografico, pensioni a rischio per le nuove generazioni. È l’allarme al centro del convegno promosso dall’Area Lavori dell’ordine dei Dottori Commercialisti e dei revisori contabili, di giovedì 25 settembre presso la Sala ISMA del senato della Repubblica. Forti anche delle analisi della professoressa Rosa Cirillo del’Università Federico II di Napoli, porteranno al Senato proposte concrete per garantire la sostenibilità del sistema previdenziale italiano. Al centro dei lavori, moderati dal giornalista napoletano Alessandro Iovino, i nodi irrisolti che minacciano il futuro. Ai tavoli di lavoro, parlamentari, rappresentanti del Governo e dell’INPS, chiamati a discutere con la categoria soluzioni su ricongiunzioni, cumuli, fondi pensione e misure per bilanciare le dinamiche tra generazioni. L’iniziativa, su impulso del senatore campano Francesco Silvestro, vedrà il contributo, oltre che dei vertici del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, a partire da quello di Cinzia Brunazzo, Presidente Gruppo ODCEC Area Lavoro e del sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Claudio Durigon, dei senatori Susanna Camusso (PD), di Lucio Malan (Presid. Senatori FDI), del senatore Orfeo Mazzella (V. presidente Commissione Lavoro) e del direttore Generale Facente funzioni dell’Inps Antonio Pone. L’evento, che punta a mettere la sostenibilità previdenziale tra le priorità del Paese sarà trasmesso in diretta streaming su webtv e YouTube del Senato.
DAL RISCHIO PENSIONI ZERO ALLE SOLUZIONI: GIOVEDÌ IL CONTRIBUTO DEI COMMERCIALISTI AL SENATO
