FRATTAMAGGIORE, doppio sequestro di autocarri carichi di rifiuti: tre denunciati 

FRATTAMAGGIORE – Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte della Polizia Municipale di Frattamaggiore, nell’ambito della progettazione “Terra dei Fuochi” e in stretta sinergia con la Prefettura di Napoli. In due distinte operazioni, svoltesi in meno di 24 ore, gli agenti del Comando guidato dal Dott. Francesco Romano hanno intercettato e sottoposto a sequestro due autocarri utilizzati per il trasporto non autorizzato di rifiuti, deferendo all’Autorità Giudiziaria tre persone. Il primo intervento è avvenuto nella giornata di ieri, quando una pattuglia ha bloccato un autocarro carico di materiale ferroso e legname, condotto da un uomo privo di qualsivoglia autorizzazione per la raccolta e il trasporto dei rifiuti. Nella mattinata di oggi, un secondo autocarro Iveco 35 è stato fermato in via Roma. A bordo, due uomini trasportavano apparecchiature elettroniche fuori uso, reti di letto, biciclette, scaldabagni e altro materiale ferroso e in legno, senza poter esibire le necessarie autorizzazioni. In entrambi i casi, i veicoli e i carichi sono stati sequestrati e affidati in giudiziale custodia. I tre soggetti identificati sono stati denunciati in stato di libertà per violazione dell’art. 256 commi 1 e 2 del D.Lgs. 152/2006 (Attività di gestione di rifiuti non autorizzata). “Questi risultati – ha dichiarato il Comandante Romano – dimostrano l’efficacia del presidio del territorio e della cooperazione istituzionale con la Prefettura di Napoli, strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente e la salute pubblica nella Terra dei Fuochi”. Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle condotte che alimentano il ciclo illecito dei rifiuti e i roghi tossici.