Frattamaggiore. Menzione d’onore per Teresa Del Prete alla 21esima edizione di “Approdi d’Autore”

a cura di Caterina Flagiello

Nell’incantevole scenario della scalinata della Chiesa della Madonna del Soccorso a Forio d’Ischia, sabato 12 luglio, nel corso della serata di Premiazione della ventunesima edizione di “Approdi d’Autore” a ricevere la Menzione d’onore anche Teresa Del Prete per il suo ultimo libro “Due minuti di rumore”. Questa la motivazione del riconoscimento “Tale conferimento Le viene riconosciuto per aver dimostrato un’abilità rara nel trattare tematiche che ancora scuotono la nostra quotidianità. Per aver dato voce a tutte le donne, analizzando i fatti in modo accurato, obiettivo e puntuale. Per aver trasmesso, con la Sua raccolta di articoli, un messaggio di speranza e aver invitato a “fare rumore”. La manifestazione, che ha ottenuto l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo e i patrocini della Regione Campania e del Comune di Forio d’Ischia, è stata ideata dall’editore Pietro Graus, fondatore della Graus Edizioni, nel 2004 per rendere omaggio agli autori che si distinguono per il loro impegno nella letteratura, nell’impegno civile, nell’arte e nella memoria. In tale ottica l’attribuzione del significativo riconoscimento all’autrice frattese giunta alla sua terza pubblicazione. In quasi tre decenni di impegno in difesa dei diritti e dell’ancora mancata piena emancipazione femminile, in seno all’Istituto di Studi Atellani, Teresa Del Prete ha curato pubblicazioni di libri, tra cui, nel 1998, l’emblematico “La stoppa strutta” dedicato ai canti delle lavoratrici della canapa, ha organizzato a Frattamaggiore importanti Convegni con personaggi di rilievo nazionale, interessanti ricerche su questioni femminili ed anche sei edizioni del Premio “Valore Donna”. Da circa due anni scrive quale opinionista su una storica testata nazionale. Da sabato scorso l’eco del suo impegno è risuonato anche nell’isola verde nel corso dell’importante manifestazione che ha visto accorrere personalità del mondo del giornalismo e dell’associazionismo dal territorio nazionale. Per i presenti la serata si è conclusa intorno ad un buffet ascoltando buona musica. Domenica sera, invece, gran finale della bella kermesse con un party esclusivo presso l’attico Graus sul corso principale di Forio d’Ischia.