“Incroci di Comunità” a Palazzo Pranzataro: Pomigliano d’Arco si ritrova tra musica, cooperazione e futuro condiviso

di Maria Rosaria Ricci 

La corte del Palazzo Pranzataro si prepara a spalancare nuovamente le sue porte per accogliere un nuovo e importante evento. Un appuntamento che, come recita un noto detto napoletano, “non c’è due senza tre”, a testimonianza del successo delle prime due edizioni, che hanno pienamente raggiunto l’obiettivo prefissato. Ovvero: la possibilità concreta di mettere in relazione le diverse realtà associative e di cooperazione sociale del territorio di Pomigliano d’Arco, con particolare riferimento all’Ambito Territoriale N25. Su questa scia prende il via la terza tappa di “Incroci di Comunità”, che si terrà il 12 luglio 2025, dalle ore 18:00 alle 22:00, presso Palazzo Pranzataro, in via Trento a Pomigliano d’Arco. Una tappa importante che invita l’intera cittadinanza, in quanto sarà un momento di festa aperto a tutti, dedicato alla costruzione di reti, ma anche un’occasione per stare insieme e rinsaldare l’alleanza con tutte le realtà del territorio. Un evento che mira a lanciare solide basi per dare vita e forza al cambiamento, ma ancor di più a mettere in relazione enti locali, associazioni e cittadini, che daranno vita a un incontro di esperienze. Attraverso i cinque sensi, condivideremo idee, sogni e i progetti futuri in programma per il prossimo autunno. A rendere ancora più speciale la terza tappa di Incroci di Comunità, ci sarà la diretta radiofonica su RPZ – Radio Punto Zero, per chi vorrà seguirla ovunque si trovi. Non mancheranno i momenti di socializzazione, accompagnati dalle note coinvolgenti della B.M.S. Band e da un gustoso rinfresco. L’evento, come nelle altre due tappe precedenti vede la partecipazione delle seguenti associazioni e cooperative: Proodos Società Cooperativa Sociale, Aliter Cooperativa Sociale, Centro di Riabilitazione Pegaso Pomigliano d’Arco, Projenia SCS, ADAC, Kirghisia APS, Lapiramide, Teniamoci per Mano ONLUS, Sunshine Associazione, La Scala dei Sogni Cooperativa Sociale, Boetheia, BOSK (servizio fotografico dell’evento), Medihospes, Vivenda, B.M.S. Band. Vi aspettiamo numerosi, con la voglia di esserci, di condividere e di costruire insieme nuove strade di comunità