
Un appuntamento immancabile: questo rappresenta, per la nostra comunità militante, la commemorazione della strage di via D’Amelio, nel corso della quale persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta. Un percorso della memoria, che ci riporta alle radici del nostro impegno: senso dello Stato e legalità, praticati e non solo predicati. Quest’anno la nostra iniziativa approda in Villa Comunale, con un momento di riflessione sulla necessità di non abbassare la guardia, rispetto ai fenomeni criminali. Nell’occasione, dedicheremo un ricordo al carabiniere Mauro Mitilini, vittima della banda della Uno bianca. Un modo per rimarcare che la lotta per la legalità non può prescindere dal sostegno alle nostre forze dell’ordine, che rappresentano la prima linea in questa guerra.
