a cura di Caterina Flagiello
L’evento, organizzato dall’Associazione Sveglia Caivano, si terrà mercoledì 25 giugno a Villa Ciprea. Un evento per raccontare quanto di positivo offre Caivano nell’imprenditoria, nel mondo delle professioni, nella cultura, nel sociale e nello sport. Con questo intento, arriva alla sua settima edizione il “Premio Caivano”, organizzato come ogni anno dall’Associazione Sveglia Caivano. Il Gran Galà delle “Eccellenze del nostro Territorio” con la cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 25 giugno alle 20:30 nella splendida cornice di Villa Ciprea. L’evento è stato presentato questa mattina presso la Sala Conferenze del Consorzio ASI Caivano (Na), durante un incontro che è servito anche a svelare i nomi dei premiati. “Anche quest’anno – ha detto Nino Navas, presidente del Premio Caivano – prevediamo un’edizione coinvolgente ed emozionante, abbiamo voluto far emergere le eccellenze del territorio. Rivolgendo anche uno sguardo particolare ai giovani tramite il nostro bonus a sostegno della scuola. Tante sono ormai le aziende del territorio che ci affiancano – ha aggiunto Navas – è un connubio vincente tra cultura ed imprenditoria. Il Premio Caivano è sempre più un momento di scoperta dei talenti del territorio, edizione dopo edizione”. L’obiettivo di Sveglia Caivano è portare alla luce un volto diverso per il territorio di Caivano. Tante realtà costituite da persone che si sono impegnate per poter dimostrare che un’alternativa esiste ed è possibile. E su queste basi è nato sette anni fa il Premio Caivano, un’importante manifestazione che per l’edizione 2025 ha ottenuto il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e del Consorzio Industriale Asi Caivano. Al Gran Galà ci sarà il compositore e chitarrista internazionale Antonio Onorato. La serata sarà presentata da Lino D’Angiò insieme al giornalista Antonio d’Ascoli, durante la serata ci saranno interventi musicali del “Periferic Quartet Swing”. Nato come una scommessa sette anni fa, il Premio è oggi una realtà affermata. Ed è un modo per trasmettere quel concetto di nuovo paradigma che l’intera area metropolitana di Napoli sta vivendo sia sotto il profilo economico che culturale, turistico, imprenditoriale e sportivo. “Il Premio Caivano è lo scudetto della Campania – ha detto in conferenza stampa Lino D’Angiò – adesso siete pronti per andare in Champions League”, e lo ha detto imitando Aurelio De Laurentiis. “Sono onorato, – ha continuato D’Angiò – perché vedere una realtà, conoscerla sotto una luce nuova e altre forme, riempie il cuore. I telegiornali ci raccontano spesso le cose che non vanno. Invece, l’Associazione Sveglia Caivano da sette anni mostra che non importa da dove vieni, nessun sogno è troppo grande da raggiungere se ci credi e ti impegni per realizzarlo. Tutte le personalità importanti nate qui a Caivano e diventate grandi protagoniste della scienza, della medicina, dell’imprenditoria lo dimostrano e sono un esempio non solo per i caivanesi, ma per tutti. Per me è una gioia esserci in situazioni così”. “Pur partendo da un territorio difficile come Caivano, si possono raggiungere grandi obiettivi come dimostrano le storie dei nostri premiati” sottolinea il giornalista Antonio d’Ascoli. “Ogni anno speriamo di meritare la vostra attenzione per il lavoro sodo che mettiamo in campo individuare, nel mondo, le persone che poi vengono premiate e ricostruite le loro storie” dice Mena Ambrosio, presidente dell’Associazione Sveglia Caivano. Il Premio Caivano 2025 andrà al medico Valerio Nicolino Dorrello, direttore medico della Terapia Intensiva Pediatrica presso l’Harlem Hospital di New York. Saranno premiati con il Leone d’Argento l’azienda Union Gas e Luce, e il medico Giacinto Libertini; con il Leone d’Argento junior l’attore Antonio Aversano; Leone d’Argento Speciale andrà all’azienda Unilever; e ancora menzioni speciali per il Centro Diagnostico Alfa, U.S. Boys Caivanese e ASD Phoenix. Inoltre, in continuità e per affermare ancora una volta i valori dell’Associazione Sveglia Caivano, è stato assegnato un bonus per l’acquisto di materiale per le attività didattiche, destinato alla scuola I.C. 2 De Gasperi di Caivano, un istituto diretto dalla dottoressa Flora Celiento che da anni si dedica con passione alla formazione delle nuove generazioni.