Servizio realizzato da Caterina Flagiello
Frattamaggiore. Il Centro Polivalente torna, ancora una volta, ad accogliere la cultura, infatti è stato presentato, a cura dell’ A.P.S. In Punta di Piedi il libro “Di sole canzoni” di Àngeles Luna. Un evento che ha unito arte, musica e mindfulness, grazie a Fiorella Parretta, istruttrice e facilitatrice di mindfulness, Martina Guerra, cantante e musicoterapeuta e all’attore Roberto Maiello che ha interpretato con intensità alcuni brani estratti dal libro. Questa presentazione ha visto il riscontro, decisamente positivo, delle docenti coinvolte, le quali si sono dichiarate entusiaste e sorprese dalla struttura e dal contenuto dell’evento: “Un incontro all’insegna del benessere, che ha avuto un ottimo effetto sui ragazzi, stimolandoli ad interagire” fa notare la docente Marina La Creta, dell’I.C. Capasso-Mazzini. “Parlare delle emozioni, davanti a tutti, che sia una classe o una platea, non è semplice. E’ costruttivo ed è bello. Ci vorrebbero più eventi così” commenta la docente Carmela Parolisi dell’ I.P.I.A. Niglio, che aggiunge: “Spesso i ragazzi hanno difficoltà a riconoscere la differenza che esiste tra un disagio ed un problema. Spesso i ragazzi si diplomano e spesso non si conoscono a fondo.”, grande soddisfazione espressa anche dalla professoressa Mariarosaria Anatriello dell’ I.P.I.A. Niglio. Le professoresse Anna Capasso e Mariarosaria Girlettidell’I.C. Matteotti-Cirillo commentano: “Martina Guerra con la sua musica ci ha emozionato. Se c’è una cosa che ci ha regalato oggi è proprio il coraggio. Il coraggio di tirare fuori ciò che siamo: giusto o sbagliato che sia” ed inoltre “L’insieme di parole, musica ed emozioni, sono state tre caratteristiche che hanno contribuito ad andare nel profondo di ognuno di noi.” Prezioso il supporto e l’incoraggiamento da parte dei presidi degli istituti coinvolti, nello specifico: l’ingegnere Raffaele D’Alterio dell’I.P.I.A. Niglio, la professoressa Fernanda Manganelli dell’I.C. Capasso-Mazzini e la dottoressa Emilia Zanfardino dell’I.C. Matteotti-Cirillo, unanimi nel voler offrire spazi sani ed opportunità di condivisione ai propri studenti. Infatti, anche gli allievi si sono resi protagonisti, contribuendo in maniera attiva all’evento, portando delle riflessioni e delle performance. Il libro, “Di sole canzoni”, si è rivelato ricco di messaggi profondi e versatile. Riproposto, per questa presentazione, con una nuova veste in grado di unire generazioni diverse tramite la musica.